Servizi
Lo Studio Legale B&B offre la propria attività di assistenza legale stragiudiziale e di difesa in giudizio nelle seguenti materie:
- diritto del lavoro e della previdenza;
- separazione e divorzio;
- contrattualistica;
- successioni e testamenti;
- divisioni ereditarie;
- diritto societario;
- risarcimento del danno;
- responsabilità medica;
- recupero crediti;
- condominio;
- tutela dei minori e degli incapaci;
- amministrazione di sostegno;
- proprietà, diritti reali e possesso;
- diritto d’autore;
- diritto dello spettacolo;
- proprietà industriale, brevetti e marchi;
- fallimento.
Inoltre, lo Studio Legale B&B offre consulenza e assistenza legale IN MATERIA BANCARIA E FINANZIARIA, a tutela dell'utente che ha sottoscritto un contratto di
finanziamento o di investimento e che potrebbe non avere gli strumenti adeguati per valutare l'esistenza di vizi o di illegittimità che rendono l'operazione ben più gravosa per
lo stesso e ben più vantaggiosa per la Banca.
Qui di seguito si elencano le tipologie contrattuali che potrebbero essere oggetto di verifca.
- Mutui fondiari a tasso fsso e a tasso variabile;
- Crediti personali;
- Finanziamenti fnalizzati ad acquisto di beni;
- Finanziamenti dietro cessione del quinto dello stipendio;
- Leasing;
- Aperture di credito in conto corrente;
- Derivati/Swap;
- Acquisto di Titoli di stato/Titoli esteri/Azioni non quotate.
(N.B.: si fa riferimento a rapporti contrattuali sia in essere, sia estinti da non più di dieci anni).
Prima di qualunque valutazione e parere legale sul contratto bancario, tuttavia, è necessario effettuare un'attenta e ponderata verifca preventiva documentale.
Ecco di quali documenti abbiamo necessità per la fase preliminare e istruttoria.
MUTUI - FINANZIAMENTI
- Contratto di mutuo o fnanziamento completo di tutti gli allegati in esso citati;
- Documento di sintesi;
- Piano di ammortamento;
- Contratto di assicurazione (se sottoscritto);
- Eventuali successive modifche contrattuali e rinegoziazioni;
- Quietanze o, in alternativa, Piano di ammortamento aggiornato ad oggi;
- Estratti conto dall'inizio del rapporto da cui si evincano gli addebiti effettuati dalla Banca;
- Comunicazioni periodiche della Banca sull'ammontare del Tasso variabile
CONTI CORRENTI
- Estratti conto trimestrali;
- Prospetti liquidazione trimestrali;
- Conto scalare trimestrale;
- Contratto apertura conto corrente;
- Contratto affdamento bancario;
- Variazioni contrattuali;
- Documento di sintesi.
LEASING
- Contratto di leasing completo di tutti gli allegati in esso citati;
- Domanda di leasing;
- Verbale di consegna del bene;
- Contratto di assicurazione (se sottoscritto);
- Eventuali successive modifche contrattuali e rinegoziazioni;
- Fatture o, in alternativa, Piano di ammortamento aggiornato ad oggi;
- Estratti conto da cui risultano addebiti;
- Atto di compravendita dell'immobile;
- Documenti di sintesi successivi al primo;
- Riepilogo spese contrattuali.
DERIVATI - SWAP
- Accordo quadro;
- Proposta di contratto (modulo d'ordine);
- Conferma accettazione;
- Piano ammortamento mutui/leasing oggetto di copertura;
- Questionario Mifd;
- Valutazione adeguatezza;
- Documenti che attestino la eventuale sottoscrizione del contratto fuori sede;
- Estratti conto del rapporto.
ACQUISTO DI TITOLI DI STATO/TITOLI ESTERI/AZIONI NON QUOTATE
- Contratto quadro;
- Contratto per la prestazione di servizi di investimento;
- Modulo classifcazione cliente;
- Questionario;
- Valutazione adeguatezza;
- Modulo ordine acquisto/vendita titoli;
- Distinta acquisto/vendita titolo;
- Copia dossier titoli;
- Prospetto informativo;
- Documenti che attestino la eventuale sottoscrizione del contratto fuori sede.
Quali sono i benefci che potrebbero derivare dall'accertamento giudiziale di un vizio o un'illegittimità?
Le utilità di una contestazione in giudizio, ove naturalmente questa sia accolta, sono svariate e di misura rilevante.
Anzitutto, in caso di posizioni debitorie in sofferenza, è possibile bloccare l'azione giudiziale posta in essere dalla Banca, potendo ottenere una sospensione dell'esecuzione (ove ne ricorrano i presupposti).
Inoltre, è possibile ottenere rimborsi dalla Banca per somme indebitamente percepite oppure rideterminazione in diminuzione del credito residuo vantato dalla Banca.
A ciò si aggiunga che nei casi di maggiore oggettività dell'esistenza del vizio, la Banca potrebbe accettare di concordare una soluzione transattiva, che consente di evitare le lungaggini e i costi del giudizio.
Cosa bisogna necessariamente sapere prima di conferire l'incarico per un'azione legale?
Prima di approcciarsi alla tematica delle azioni legali in genere è necessario essere consapevoli di una circostanza che potrebbe sembrare banale solo ricordarlo: “NON ESISTONO CAUSE VINTE”.
Poiché le variabili di un giudizio sono estremamente eterogenee esistono solo percentuali di successo; inoltre, la materia bancaria e fnanziaria è estremamente controversa e ricca di discordanti interpretazioni presso i vari Tribunali di tutto il territorio nazionale.
Dunque, nel caso in cui dalla verifca preventiva dovesse risultare l'esistenza di vizi o illegittimità, verranno indicati analiticamente: la percentuale presumibile di successo, la stima presumibile dell'utilità derivante dall'azione, le conseguenze di un'eventuale soccombenza e i costi specifci da sostenere.
LA VERIFICA PREVENTIVA È GRATUITA
Lo studio è a disposizione per qualsiasi richiesta di chiarimenti.